Un telefono squilla di nuovo... Siamo a Wodsbooro di nuovo... ghostface è tornato DI NUOVO!
La finzione nella finzione, la trama di un libro che diventa realtà. Le classiche scene alla "prendo le scale invece di uscire dalla porta e gridare a squarciagolaaaa", che nei primi due Scream ne sottolineava la ridicolaggine, oggi nel quarto episodio diventa oggetto di ironia e divertimento. Sidney Prescott è adulta scrittrice, vittima stessa dei suoi indimenticabili trascorsi con i serial killer che tutti uccidono tranne lei. Linus e la ormai-non-più-giornalista Gale sono sposati da 10 anni e sono la tipica coppia che vive in una piccola città, forse stanchi, forse abitudinari. Ma ecco che torna qualcuno a disturbare la quiete di Wodsbooro proprio quando Sidney è tornata in città e quando la sua tenera cuginetta Jill (Emma Roberts) viene contattata da un misterioso serial killer ecco che tutto comincia a girare in un turbinio di sangue,lame affilate grida (ovviamente) e strane regole (se sei gay il killer non ti uccide!) .
Personalmente l'ho trovato comico, molto simile al primo Scream in tantissime cose, uccisioni citazioni di vecchi personaggi, il busto del vecchio preside (il caro vecchio Fonzie) dell liceo e chi più ne ha più ne metta. Questa volta la motivazione dei vari squartamenti arriva non dal Millennio, non dalla madre psicotica di Billy Lumis, bensì dall'attuale abitudine dei ragazzi sempre informati da internet dai blog e dalle novità che il cyberspazio fornisce al mondo. Simpatico e basta.. non più Horror...sigh!
Film, Telefilm, Musica e chi più ne ha più ne metta! Il tutto recensito dalla sottoscritta!
picture

venerdì 22 aprile 2011
mercoledì 13 aprile 2011
Gosford Park

Non solo, Altman porta alla luce con estrema eleganza le sordide relazioni tra servi e padroni, mettendo in gioco un'ironia che non passa inosservata e che determina così lo humor inglese tipico di questo film che ricorda la tipica letteratura alla Agatha Christie. Il film ha avuto sette nomination agli Oscar più quella ai Golden Globe come miglior regista per Robert Altman, che ha vinto. Un imperdibile film con un cast ricchissimo e una strepitosa Helen Mirren nei panni di una umile, ma perfetta cameriera con un doloroso e segreto passato. Un passato difficile da nascondere tra pettegolezzi merletti gioielli e ricchezza e povertà.
Lavinia Meredith: Non essere così snob zia Constance!
Constance Trentham: Io?? fogurati detesto gli snob!
Iscriviti a:
Post (Atom)